Adattare la bicicletta alle nostre caratteristiche fisiche ed antropometriche è fondamentale per MASSIMIZZARE LA PERFORMANCE sportiva e per svolgere una EFFICACE AZIONE PREVENTIVA all’insorgere di patologie fisiche da sovraccarico legate al nostro sistema muscolare ed orsteoarticolare.
Contrariamente a molti sistemi di valutazione presenti sul mercato, il nostro metodo non parte dalla simbiosi uomo-bici; o meglio prima di farlo svolge una accurata valutazione funzionale del ciclista. In questa fase il ciclista stesso espone le proprie problematiche ed esigenze, e si procede ad un primo riscontro oggettivo attraverso una serie di esami funzionali.
Solo in un secondo momento si effettua la registrazione video della pedalata sulla propria bicicletta, e se ne studia la dinamica, onde potere procedere alla regolazione ottimale della bicicletta, previa la regolazione delle tacchette delle scarpe, fondamentale punto di unione tra uomo e macchina, e centro di applicazione della forza prodotta.
In conclusione, dopo avere regolato la bicicletta, si prepara un programma posturale di lavoro personalizzato, contenente esercizi di potenziamento, mobilità articolare e stretching che possano aiutare il ciclista ad ottimizzare la propria condizione e di conseguenza raggiungere un tono muscolare e una mobilità articolare ottimali per il mantenimento della posizione in sella.